89900 Vibo Valentia (VV)

info@vibocibersicurezza.it

Cos’è la Cybersecurity?

Cos’è la Cybersecurity?

Cyber security: cos’è, tipologie di attacco e difesa, questioni legali e normative.
Ecco tutte le necessarie nozioni di cyber security per comprenderne gli obiettivi, imparare a riconoscere le differenti tipologie di attacco e difesa, costruire una necessaria architettura di sicurezza per i propri sistemi e conoscere le differenti questioni legali e normative.
Nel 1948 Norbert Wiener, matematico statunitense, definì la cibernetica come “lo studio del controllo e della regolazione (e autoregolazione) della macchina tramite la trasmissione e l’elaborazione di informazioni provenienti dall’esterno”.

Nel tempo sono state proposte estensioni di definizione di cibernetica: fra esse l’identificazione fra la cibernetica e la teoria dell’informazione e lo studio del linguaggio, come strumento di comunicazione, sottolineando il ruolo chiave che il “messaggio” e la sua “comunicazione o trasmissione” ricoprono in tutti i processi che interessano la cibernetica.

Ecco, quindi, che il moderno uso dei messaggi (o comunicazione), le informazioni che riportano e la loro protezione in tutte le fasi di creazione, conservazione, invio e ricezione, hanno dato vita ad una infrastruttura che esponenzialmente cresce di anno in anno e della quale ci si deve occupare se vogliamo comunicare con i nostri interlocutori senza che altri interferiscano volontariamente o meno, danneggiando, modificando o intercettando la nostra comunicazione in maniera fraudolenta o meno.

La sicurezza informatica o cyber security, come va molto di moda chiamarla oggigiorno secondo inclinazioni esterofile sempre più invadenti ma talvolta più “comode”, si occupa della protezione dei sistemi, delle reti informatiche e delle informazioni che queste custodiscono e la loro divulgazione, da furti o danneggiamenti, interruzione o indirizzamento errato dei servizi che forniscono, secondo gli standard di disponibilità, confidenzialità e integrità (C.I.A.)

Volendo dare una definizione ufficiale, secondo l’enciclopedia Treccani, con il termine sicurezza informatica ci si riferisce a quel “ramo dell’informatica che si occupa di tutelare i sistemi di elaborazione, siano essi reti complesse o singoli computer, dalla possibile violazione, sottrazione o modifica non autorizzata di dati riservati in essi contenuti”.

Nel calderone della cyber security spesso intendiamo inclusi sicurezza informatica e sicurezza delle informazioni che però va bene se e solo se abbiamo bene in mente che si tratta di due cose ben distinte e che per brevità non ne sottolineiamo la differenza. Si possono declinare e differenziare diversi aspetti sulla sicurezza, quali la sicurezza fisica (degli edifici), sicurezza del dato, sicurezza hardware, distinzione degli attacchi e relative difese e molte altre cose, ma non è questo lo scopo, al momento.

La sicurezza informatica è una sfida significativa e determinante, nel mondo contemporaneo, a causa della complessità dei sistemi informativi, sia in termini di utilizzo tecnologico che geopolitico ed economico. Il campo è diventato importante anche a causa della maggiore dipendenza delle attività quotidiane da sistemi informatici e Internet, nonché per la sempre maggiore diffusione di dispositivi “intelligenti” (smart) come telefoni, televisori e i vari dispositivi che costituiscono l’Internet delle cose (IoT) come ad esempio apparecchi medicali, auto, elettrodomestici e chissà che altro.

  • Studiare la tecnologia informatica per metterla in sicurezza

La volontà e il dovere di rendere i prodotti sempre più sicuri nonché l’innata curiosità umana sono le molle che spingono a studiare sempre più a fondo e sperimentare nuovi aspetti della tecnologia.

E se la tecnologia che si prende in esame è composta da diversi aspetti che vanno dalla componentistica alla trasmissione dei dati e dalle diverse filosofie di costruzione e assembramento alla interazione degli essere umani che la gestiscono, non deve sorprendere se gli aspetti dei quali si deve verificare la sicurezza e affidabilità sono molteplici, se lo spettro e le diverse angolazioni con cui si possono sfruttare certe vulnerabilità sono solo inferiori all’inventiva umana.

Ecco, quindi, che la superficie di attacco potenzialmente sfruttabile e di contro il terreno e le competenze necessarie per la sua difesa aumentano notevolmente.

Riporto qui sotto delle tabelle (nessun copyright ma libere immagini scaricabili da internet) dove sono visualizzati i livelli nei quali la tecnologia informatica viene convenzionalmente suddivisa per poterla meglio studiare, migliorare e gestire.

Ogni livello è composto da diverse tecnologie, ogni livello è legato e connesso al suo immediato vicino inferiore o superiore tramite protocolli standard di collegamento. Per ogni livello, che prende in esame un passo che va dalla produzione dei dati alla loro trasmissione e ricezione, ci sono protocolli di funzionamento, potenziali vulnerabilità, impatti e contromisure che si possono o devono sfruttare, studiare, controllare, rafforzare e gestire con altrettanti protocolli, macchine e programmi.

Senza naturalmente contare che si dovrebbe anche valutare tutto ciò che gira intorno la tecnologia informatica e ai dati, cioè le persone, gli accessi all’edificio, continuità energetica e così via. Normalmente s’includono nel tema della sicurezza informatica diversi aspetti che però tecnicamente parlando si dovrebbero distinguere tra sicurezza e protezione (security & safety).

Sicurezza più appropriato se si parla di attacchi, tipologie di attacco, mezzi di attacco (o di difesa); se invece vogliamo sapere come siamo organizzati se perdiamo un dato, se ci tagliano la luce, se inondano con acqua la sala macchine, se perdiamo una chiavetta USB allora dovremmo parlare di protezione.